L’analisi del sangue è uno degli esami più comuni a cui i cani possono essere sottoposti. Gli esami del sangue per i cani sono utilizzati per monitorare la loro salute generale, identificare problemi di salute, verificare la risposta al trattamento e prevenire malattie future.
In questo articolo, discuteremo quando sono necessari, quali tipi sono disponibili e i relativi costi degli esami del sangue per i cani.
Quando sono Necessari gli Esami del Sangue per i Cani
Ci sono diversi motivi per cui potrebbe essere necessario sottoporre il proprio cane a un esame del sangue. Alcune delle ragioni più comuni includono:
- Check-up di Routine: Gli esami del sangue di routine sono spesso raccomandati per i cani sani come parte di un check-up annuale. Questo aiuta a identificare precocemente problemi di salute prima che diventino gravi.
- Monitoraggio della Salute: Gli esami del sangue possono essere utilizzati per monitorare la salute del cane in corso, ad esempio per verificare l’efficacia di un trattamento o per monitorare la salute di un cane anziano o di un cane con una condizione cronica.
- Sintomi di Malattia: Se il tuo cane presenta sintomi di malattia come letargia, perdita di peso, mancanza di appetito o vomito, il veterinario potrebbe raccomandare un esame del sangue per verificare se ci sono problemi di salute sottostanti.
- Prima di un’Anestesia: Gli esami del sangue possono essere richiesti prima di un’operazione o di una procedura che richiede l’anestesia per verificare se il cane è abbastanza sano da sopportare l’anestesia.
Tipi di Esami del Sangue per Cani
Ci sono diversi tipi di esami del sangue che possono essere eseguiti e a seconda del tipo variano anche i costi degli esami del sangue per i cani. Alcuni dei tipi di esami del sangue più comuni includono:
- Emocromo Completo: Questo esame del sangue misura i livelli di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine del cane. Può aiutare a identificare problemi come l’anemia, l’infezione o la bassa coagulazione del sangue.
- Profilo Chimico del Sangue: Questo esame del sangue misura i livelli di enzimi, proteine, zuccheri e altri composti nel sangue del cane. Può aiutare a identificare problemi di salute come problemi renali, epatici o del pancreas.
- Analisi delle Urine: Questo esame non è un esame del sangue, ma può essere eseguito contemporaneamente all’esame del sangue. L’analisi delle urine può aiutare a identificare problemi di salute come infezioni del tratto urinario o problemi renali.
Bonus animali domestici
Sebbene i costi degli esami del sangue per cani possano essere un fattore importante da considerare per i proprietari di animali domestici, esistono anche altre opzioni per aiutare a coprire tali spese. Ad esempio, alcuni programmi assicurativi per animali domestici offrono bonus e agevolazioni per i proprietari di cani che devono sottoporre i loro animali a esami del sangue.
Inoltre, è importante sapere che esiste un bonus animali domestici offerto dallo Stato, che può aiutare a coprire alcune spese veterinarie, comprese quelle per gli esami del sangue.
Ad esempio, in Italia è stato introdotto il bonus animali domestici, che prevede un rimborso del 50% delle spese veterinarie sostenute per cure mediche e interventi chirurgici fino a un massimo di 900 euro per nucleo familiare.
Questo bonus può essere richiesto anche per gli esami del sangue per cani, a condizione che siano stati prescritti da un veterinario e che rientrino nelle spese ammesse dal bonus.
Costi degli Esami del Sangue per Cani
Il costo degli esami del sangue per cani dipende da molti fattori, tra cui il tipo di esame del sangue, la posizione geografica, la dimensione del cane e la politica dei singoli veterinari.
Tuttavia, i costi degli esami del sangue per cani possono variare, in media, da circa 50 a 200 euro. Gli esami del sangue più complessi e completi, come il profilo chimico del sangue, possono essere più costosi.
Inoltre, alcuni veterinari offrono pacchetti di esami del sangue che includono diversi tipi di esami del sangue a un prezzo scontato.
In generale, gli esami del sangue sono uno strumento importante per monitorare la salute dei cani e identificare precocemente problemi di salute. Ci sono diversi motivi per cui il proprio cane potrebbe aver bisogno di un esame del sangue, tra cui check-up di routine, monitoraggio della salute e sintomi di malattia.
Ci sono anche diversi tipi di esami del sangue per cani disponibili, tra cui l’emocromo completo, il profilo chimico del sangue e l’analisi delle urine.
Se pensi che il tuo cane abbia bisogno di un esame del sangue, è importante parlare con il tuo veterinario per capire quale esame del sangue è il più appropriato per il tuo cane e quali sono i relativi costi.
Mantenere la salute del tuo cane è importante per garantire una lunga e felice vita insieme, e gli esami del sangue possono essere uno strumento prezioso per aiutarti a farlo.